Anoressia, è allarme "thininspiration" (l'auto-incoraggiamento alla magrezza assoluta). La nutrizionista: «Sui social corpi frutto di privazioni estreme»

Martedì 13 Febbraio 2024, 14:41

L'anoressia

Corpi deperiti al limite della sopravvivenza, magrezza assoluta, visi spenti: è la descrizione, terrificante ma vera, in cui cadono migliaia di ragazze la cui condizione viene amplificata dai social dove la loro situazione di rischio vita viene stimolata e sostenuta. È il fenomeno della cosiddetta 'thininspiration', cioè l'auto-incoraggiamento alla magrezza assoluta con la complicità di migliaia di utenti che con like e commenti stimolano a proseguire la privazione del cibo. Su questo tema lancia l'allarme - in vista della giornata del Fiocchetto Lilla contro i disturbi alimentari il 15 marzo - la nutrizionista Samantha Biale, milanese d'adozione, 25 anni di studi nel settore, che ha prodotto un report basato sull'analisi di centinaia di profili social soprattutto su Istagram di ragazze e giovani donne «fiere di mostrare il loro corpo frutto di privazioni estreme».

Secondo dati Rencam i decessi sono fra i 3-4mila l'anno in Italia (negli Stati Uniti è la prima causa di morte per malattia mentale) ma più in generale i disturbi alimentari riguardano circa tre milioni di persone (survey nazionale del ministero Salute 2019-23).

© RIPRODUZIONE RISERVATA