Meteo, allerta maltempo in 14 regioni: pioggia, grandine e vento. Nubifragi e allagamenti in Liguria. Scuole e parchi chiusi: dove

Martedì 24 Ottobre 2023, 09:03 - Ultimo aggiornamento: 09:30

Le previsioni: due perturbazioni in arrivo

Due le perturbazioni previste almeno fino all'ultimo fine settimana di ottobre, con il tempo in peggioramento anche al centrosud e venti sostenuti. Secondo le previsioni di 3BMeteo, un nuovo fronte raggiungerà le Alpi occidentali già nella serata di mercoledì. Giovedì sfilerà velocemente verso le regioni centro-meridionali interessando direttamente quelle del versante tirrenico, con piogge e rovesci dal Levante Ligure verso sud, fino alla Calabria e alla Sicilia settentrionale. Data la rapidità della successione dei fronti il tempo sarà già in miglioramento al Nord, mentre le regioni del versante adriatico non verranno coinvolte, rimanendo sottovento alla dorsale appenninica, con clima asciutto, ampi spazi soleggiati e miti raffiche di Garbino in caduta dalle vallate appenniniche.

Già tra il pomeriggio e la sera l'ennesimo fronte atlantico raggiungerà il Nordovest, determinando la ripresa di piogge e rovesci a partire dalle Alpi occidentali, in estensione a quelle orientali e a Lombardia e Triveneto entro la notte successiva. Fenomeni probabilmente sporadici interesseranno Nordovest ed Emilia Romagna, con tendenza a miglioramento già dalle prime ore della giornata e con ampie schiarite in rapida estensione al Nordest.

Il fronte scivolerà rapidamente al Centro-Sud, determinando venerdì piogge e rovesci prevalentemente sulle regioni tirreniche, tralasciando invece quella adriatiche che ancora una volta rimarranno sottovento all'Appennino, con conseguenti venti di Garbino. Il movimento rapido del fronte favorirà un miglioramento già in giornata anche sull'alto Tirreno, con schiarite in estensione verso sud.

© RIPRODUZIONE RISERVATA