Eurovision, da Modugno ai Maneskin: tutti i cantanti in gara per l'Italia nella storia del contest. Attesa per Angelina Mango

Domenica 5 Maggio 2024, 17:18 - Ultimo aggiornamento: 20:37

Gli anni '80

Nessuna vittoria italiana in questo decennio. Nell'80 Alan Sorrenti si classificò sesto con "Non so che darei". Nei due anni successivi, così come nell'86, l'Italia non partecipò. "Per Lucia" di Riccardo Fogli non regalò molte gioie, 11esima posizione nell'83. Nel 1984 Alice e Franco Battiato arrivarono quinti con "I treni di Tozeur". Ancora Albano e Romina, che con "Magic oh magic" arrivarono settimi nel 1985. "Gente di mare" di Raf e Umberto Tozzi nell'87 ottenne il podio piazzandosi in terza posizione. Nel 1988 Luca Barbarossa arrivò 13esima con "Ti scrivo (Vivo)". Anna Oxa e Fausto Leali solo in noni posizione con "Avrei voluto" nel 1989.

© RIPRODUZIONE RISERVATA