La coppa del mondo invade Facebook: l'evento
più chiacchierato dell'anno stacca Superbowl, Olimpiadi e Oscar

La coppa del mondo invade Facebook: l'evento ​più chiacchierato dell'anno stacca Superbowl, Olimpiadi e Oscar

di Alessio Caprodossi
Sar pure in crisi con i giovani in fuga verso altri lidi e account abbandonati in crescita ma guardando i numeri relativi alle interazioni derivate dai Campionati Mondiali di calcio in corso di svolgimento in Brasile, Facebook gode di ottima salute. Paragonato spesso agli altri social che fanno registrare incrementi e nuove opzioni, proprio nel corso dei grandi eventi su scala mondiale il network di Mark Zuckerberg mostra tutta la sua grandezza, segnando la distanza ancora netta con Twitter e gli altri rivali.

L'esempio della rassegna iridata è illuminante in tal senso: tra commenti, pensieri, immagini e video, Facebook si è trasformato in una grande arena multietnica e poliglotta che non ha eguali nella storia del social network. Basta pensare che nella sola prima settimana di gare la piattaforma è stata presa d'assalto da 141 milioni di utenti attivi che hanno discusso su azioni, curiosità e i migliori giocatori del torneo raggiungendo un totale di 495 milioni di interazioni (che includono opinioni, post e like condivisi). Cifre che fanno impallidire i livelli di engagement (il coinvolgimento che si crea tra gli utenti) i precedenti eventi più discussi su Facebook negli ultimi mesi; durante l'ultimo SuperBowl furono 50 milioni gli iscritti attivi con 185 milioni di interazioni, le Olimpiadi invernali di Sochi si sono fermate a 45 milioni di persone e 125 milioni di interazioni, mentre l'attesa notte degli Oscar ha prodotto meno di un decimo del fermento per i mondiali brasiliani.



Se il fenomeno è pressoché diffuso e sentito in ognuna delle trentadue nazioni presenti alla rassegna, non è una sorpresa il primato assoluto del Brasile, che domina in tutte le categorie di riferimento. Oltre a essere i più attivi, seguiti a distanza da Stati Uniti, Regno Unito, Messico e la sorprendente Indonesia, si tinge di verdeoro anche la partita più chiacchierata del torneo, quella inaugurale contro la Croazia che, a livello globale, è stata discussa da più di 58 milioni di appassionati che hanno fatto segnare oltre 140 milioni di interazioni via Facebook. A seguire c'è sempre un match dei pentacampioni, protagonisti pure del secondo incontro più commentato (contro il Messico), dove lo straordinario riflesso del portiere ospite Ochoa sul colpo di testa a botta sicura di Thiago Silva che a cinque minuti dal triplice fischio del portiere ha negato il vantaggio ai padroni di casa è stato il gesto tecnico più apprezzato precedendo la prima rete siglata da Neymar Jr. contro la Croazia e la tripletta con cui il tedesco Thomas Muller ha steso il Portogallo.



Neanche a dirlo, è proprio il fenomeno brasileiro in forza al Barcellona il giocatore più menzionato in assoluto, con a ruota il sorprendente portiere messicano Ochoa e il fin qui deludente Cristiano Ronaldo.­ Tra i contenuti più condivisi spiccano una serie di scatti postati dagli stessi calciatori, come per esempio la fotografia pubblicata da Mario Balotelli sul suo profilo che ritrae l'intero album delle figurine della rassegna con la sua immagine (250mila interazioni), niente in confronto al 1,2 milioni di interazioni raggiunte dal fotomontaggio postato da Neymar Jr in coppia con David Luiz, seguito dal selfie di Lucas Podolski con la cancelliera Angela Merkel e dalla doppietta di Luis Suarez contro l'Inghilterra.



A creare interesse sono anche i Vip e le celebrità che tifano la nazionale preferita. è il caso della modella Alessandra Ambrosio, super cliccata e rimbalzata nelle sue pose ammiccanti a sostegno del Brasile, della band inglese Vamps atterrata nel paese dei giocolieri proprio in coincidenza del calcio d'inizio di Inghilterra-Uruguay, oppure lo status di Mick Jagger che incoraggia i sudditi di sua Maestà. A rappresentare l'Italia c'è Alena Seredova, ex compagna di Gianluigi Buffon che ha condiviso la foto della partenza con i figli in direzione Brasile, ma anche la sorprendente Madonna che ha postato un selfie incitando gli Azzurri al grido di "Go Italy go" nel day-after del match vinto contro gli inglesi. In tema di star, però, la copertina è del duo Pitbull-Jennifer Lopez, con la performance del primo durante la cerimonia di apertura che ha conquistato 1,2 milioni di interazioni e il video della cantante che si riscalda ballando nel camerino prima di esibirsi che ha ottenuto la metà dei click.
Ultimo aggiornamento: Martedì 24 Giugno 2014, 21:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA