Ancora blocchi del traffico, ma è tutto inutile: i livelli di smog non si abbassano

Ancora blocchi del traffico, ma è tutto inutile: i livelli di smog non si abbassano

di Giulia Parini
Smog alle stelle, Roma non respira: la domenica ecologica non è servita a niente. Il blocco non funziona per pulire l’aria dei romani ma oggi si replica comunque: fermi anche i diesel euro 5.

Il blocco della circolazione che domenica ha lasciato tutti i veicoli fuori dalla fascia verde non ha dato i risultati sperati: sulle 13 centraline monitorate, ben 11 hanno rilevato lo sforamento dei 50 microgrammi per metro cubo di polveri sottili. In base alle rilevazioni di Arpa Lazio la centralina di Preneste ha raggiunto i 73 microgrammi, Cinecittà 68 e Magna Grecia 66, Tiburtina 62, Fermi 60 e Bufalotta 59, Malagrotta 57 microgrammi, Francia 56, Cavaliere e Arenula 52 e Villa Ada 51.

Poco è cambiato, quindi, rispetto a sabato scorso quando a Preneste, ad esempio, i microgrammi raggiunti erano stati 75, Magna Grecia 63 e Cinecittà 65. Nel frattempo sono state 259 le sanzioni elevate ai trasgressori, su 1919 controlli, e tante le proteste dei commercianti che si sono ritrovati con una partenza dello shopping natalizio decisamente in salita.

Ma se le rilevazioni restano tali, l’allarme resta alto e il Comune va avanti: ieri sono state ferme le vetture più inquinanti e oggi tocca, per la prima volta, anche ai diesel euro 3, 4 e 5. Per loro, secondo l’ordinanza firmata dalla Raggi, lo stop sarà dalle 7,30 alle 10,30 e dalle 16,30 alle 20.30. Per le auto a benzina fino all’euro 2 e per i motocicli e i ciclomotori fino a euro 1, lo stop sarà invece dalle 7,30 alle 20,30.
Ultimo aggiornamento: Martedì 13 Dicembre 2016, 08:48
© RIPRODUZIONE RISERVATA