Terremoto, forte scossa vicino Firenze: magnitudo 3.9. Paura e gente in strada

Terremoto, forte scossa vicino Firenze: magnitudo 3.9. Paura e gente in strada
Trema la Toscana. Una scossa di terremoto di magnitudo 2,2 è stata registrata verso le 16,50 nella zona di Castelfiorentino, seguita da un'altra di magnitudo 3,9 dopo circa 2 minuti.
 


Lo si apprende da fonti dei vigili del fuoco. I vigili del fuoco di Firenze stanno ricevendo molte telefonate per avere informazioni sulla scossa sismica. Sono comunque tutte richieste di informazioni e non si segnalano danni nè a persone nè a cose.

A scopo precauzionale e per tranquillizzare la popolazione la sala operativa del comando di Firenze sta inviando a San Casciano (Firenze), zona da cui sono pervenute la maggior parte delle telefonate per richiesta di informazioni, un Ucl (Unità di Comando Locale) con funzioni di coordinamento e due squadre operative. È quanto precisano i vigili del fuoco che stanno inviando una squadra a Montespertoli, presso la scuola Machiavelli, dove è stato segnalato odore di gas.

RITARDI E CANCELLAZIONI SU LINEA FS EMPOLI-SIENA Rallentamenti, con ritardi fino a un'ora e qualche cancellazione di treni regionali, sulla linea ferroviaria Empoli-Siena, a causa della scossa di terremoto avvertita in provincia di Firenze. Secondo quanto spiega Ferrovie dello Stato i problemi si sono registrati a causa del danneggiamento di alcuni impianti elettrici in località Granaiolo, nel comune di Empoli (Firenze). I tecnici delle Ferrovie, poco dopo le 20.00, sono riusciti a sistemare gli impianti e la circolazione dei treni è tornata alla normalità. Qualche problema è stato registrato anche ad alcuni passaggi a livello che sono andati in tilt sempre per il problema a Granaiolo. Intanto viene confermato che soprattutto nella zona di Castelfiorentino e in altri comuni dell'Empolese, in molti sono scesi in strada per poi rientrare nelle loro abitazioni e negli uffici. La Protezione civile della città metropolitana, che ha aperto la sala operativa, segnala che non risultano esserci danni a cose o persone.
Ultimo aggiornamento: Martedì 25 Ottobre 2016, 21:10
© RIPRODUZIONE RISERVATA